Chi ha tempo non aspetti tempo

inglese bambiniMia madre è il top in quanto a proverbi. Ogni giorno regala a noi figli le sue perle di saggezza, detti popolari che si vanta di aver ricevuto in eredità da mia nonna.

Da piccola non la capivo, anzi le sue massime quasi mi infastidivano perché erano per me la stessa cosa che il grillo parlante era per Pinocchio, la voce della coscienza.

Se mi svegliavo tardi la mattina mi ripeteva di non farlo perché “il mattino ha l’oro in bocca“, stavo sprecando delle ore preziose che avrei potuto impiegare in cose meravigliose.

Per questo stesso motivo provo sempre un forte senso di colpa quando sto con le mani in mano,

nella mia testa sento la vocina di mia madre che mi implora di agire.

Chi ha tempo non aspetti tempo” è un altro proverbio tipico marchigiano che mia madre cita almeno una volta al giorno.

Il tempo è prezioso e se credi che valga la pena investirlo in qualcosa di importante allora non aspettare.

Agisci adesso prima che è troppo tardi!

Se pensi che per tuo figlio sia importante sapere l’inglese perché la conoscenza di una seconda lingua può garantirgli la possibilità di un futuro migliore, allora procedi ora, attivati subito prima che per lui diventi difficile come lo è stato per te.

I bambini piccoli sono dotati di “uno schema imitativo complesso codificato nella specie umana a livello genetico” scrive Franco Fabbro nel suo libro Neuro pedagogia delle lingue, si tratta di un’imitazione incoscia che li rende in grado di acquisire in maniera naturale una seconda lingua proprio come si fa per la lingua madre.

Capisco che sei impegnato con lavoro, scadenze e attività che ti sembrano più urgenti…tutti noi viviamo questa sensazione che ci porta a rimandare e poi un giorno si vedrà!

Se davvero credi che conoscere l’inglese può migliorare le condizioni di vita del tuo bambino, che sarà presto un uomo, perché il tempo si sa scorre veloce, allora è necessario che agisci ora.

Semplice, è necessario dare delle priorità . Dedicare una parte del tuo tempo prezioso in un progetto di bilinguismo con il tuo bambino viene prima nella lista delle urgenze della tua vita.

Perché se sei lungimirante…se rivolgi lo sguardo verso il futuro, ti renderai conto che gli anni sono preziosi, che l’infanzia non ritorna e che già all’età di cinque anni i bambini fanno più fatica ad apprendere un’altra lingua.

I risultati che ottieni infatti sono in gran parte dovuti alla capacità di dedicarsi a qualcosa oggi per averla moltiplicata domani.

Immagina che il cervello del tuo bambino sia una vasca e che l’inglese sia la pioggia, goccia dopo goccia,

giorno dopo giorno l’acqua riempie la vasca.

É necessario che pazientemente tutti i giorni dedichi un pò di tempo a tuo figlio e a svolgere con lui delle attività in inglese.

Se vuoi veramente ottenere dei risultati, allora NON perdere altro tempo.

Alla prossima.

Lilli

Facebook Comments

Lascia un commento

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni