Come garantire un futuro migliore ai tuoi figli, anche se il mondo è pieno di lupi cattivi?

Avrai letto anche tu la storia di Cappuccetto Rosso, ti sarà capitato di leggerla alla tua sorella più piccola o a tuo figlio, proprio come me.

Quando Cappuccetto Rosso giunse nel bosco, incontrò il lupo, ma non sapeva che fosse una bestia tanto cattiva e non ebbe paura. “Buon giorno, Cappuccetto Rosso,” disse questo. “Grazie, lupo.” – “Dove vai così presto, Cappuccetto Rosso?” – “Dalla nonna.”

Ecco proprio l’incontro di Cappuccetto Rosso con il lupo mi ha ispirato una riflesione: il mondo è pieno di lupi cattivi, in senso metaforico intendo, voglio dire che la vita è piena di insidie e difficoltà.
Allora come puoi rendere forte tuo figlio e in grado di superarle?

Ma scendiamo più in profondità nella mia riflessione, starai facendo anche tu la lista delle cose brutte che possono ostacolare la strada che tuo figlio deve percorrere per arrivare sano e salvo dalla nonna.

In primo luogo ti sarà venuto in mente che la nostra economia è in declino, di certo avrai pensato alla scuola, anche essa in decadenza.

Soffermiamoci su questi due punti. Sicuramente anche tu come me desideri il meglio per tuo figlio: vorresti che la scuola lo preparasse in modo adeguato così da poter essere al passo con gli altri ragazzi d’Europa o meglio del mondo.

Vorresti che trovasse un buon lavoro per poter essere indipendente e una persona libera.

Ma come si può ottenere la libertà economica e non solo quando l’economia e la scuola fanno schifo?

Cosa può dare un valore aggiunto al tuo bambino che prima o poi s i troverà a competere con i suoi coetanei nel resto del mondo?

Mamma o papà che tu sia il lupo cattivo è la mancanza della conoscenza della lingua inglese.

Diciamocelo chiaramente senza l’inglese al giorno d’oggi non sei nessuno, immagina tra 15 o 20 anni. Quando tuo figlio sarà un adulto sapere l’inglese sarà una necessità prioritaria.

L’obiettivo dell’Europa Unita era quello di creare cittadini europei: il cittadino per essere europeo, oltre alla propria lingua madre, deve sapere l’inglese, cioè la lingua franca, che da la possibilità di comunicare con tutti gli esseri umani degli stati membri della CEE. Pensi che questo proposito sia stato raggiunto nel tuo paese?

Rispondo io: sarà stato raggiunto in alcuni paesi d’Europa, ma di certo non in Italia.

  • Se sai l’inglese puoi vivere in un altro paese e lavorare in molti altri posti nel mondo, avendo tante più possibilità di scelta.
  • Se sai l’inglese puoi sentirti a tuo agio quando viaggi e avere amici ovunque.
  • Se sai l’inglese i tuoi confini si aprono e si allargano, cosi come la tua mente.

Ecco allora non devi mettere un pezzo di focaccia e una bottiglia di vino da portare alla nonna nel cestino del tuo bambino, ma l’inglese.

 English for your life!

 

Facebook Comments

Lascia un commento

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni