Per ogni obiettivo è necessaria una straordinaria concentrazione e un’immensa determinazione. Pensa a chi fa sport a livello agonistico, che dedica ogni singolo giorno della sua vita ad essere il migliore in una determinata disciplina, allenandosi duramente, facendo sforzi e sacrifici in nome della sua passione per quello sport. Mi viene in mente un libro che ho letto che è Open del grande tennista Andre Agassi, che ha vinto 60 titoli e 8 tornei guadagnando in carriera più di 31 milioni di dollari in premi e 150 milioni di dollari in sponsorizzazioni. Nel suo libro c’è una frase che mi ha fatto riflettere. Racconta Agasi che suo padre gli diceva: “se colpisci 2.500 palle al giorno, cioè 17.500 alla settimana, cioè un milione di palle all’anno, non potrai che diventare il numero uno”.
Questa citazione mi fa pensare a me e al percorso di bilinguismo con mio figlio. A volte c’è chi critica il fatto che essendo italiana parli inglese a mio bambino, perché:
- ritiene che io lo possa confondere parlandogli un’altra lingua o
- sostiene che mio figlio possa perdere la sua cultura e le sue tradizoni.
Io smentisco entrambe le affermazioni:
- mio figlio non si confonde
- mio figlio non perde la sua cultura, ma si arricchisce di un’altra.
Però a volte le critiche stancano e ti sarai trovato anche tu nella mia stessa situazione e avrai pensato che forse il tuo sforzo di parlare inglese a tuo figlio possa essere inutile così hai abbandonato o pensato di farlo. Io ti dico di non avere dubbi e di seguire il tuo cuore, più che le chiacchiere della gente.
- Devi essere determinato come un agonista per non ascoltare ciò che ti dicono e fregartene delle critiche.
- Devi seguire l’esempio di Agasi ed insistere nel parlare inglese o fare delle attività in inglese con tuo figlio sempre, ogni singolo giorno, con la fiducia cieca, che quello che stai facendo lo porterà a possedere e parlare fluentemente almeno due lingue un giorno.
Così insistentemente Agasi si è allenato giorno dopo giorno, senza farsi troppe domande, semplicemente avendo fede nelle sue azioni e passione per il tennis ed è arrivato a traguardi altissimi.
A te che pensi che l’inglese sia importante per tuo figlio in un mondo sempre più competitivo e globalizzato dove parlare inglese è ormai dato per scontato. A te che ritieni che conoscere una seconda lingua sia una priorità per avere successo nella vita, a te dico di insistere nel parlare quotidianamente inglese a tuo figlio. Devi essere coinvolto e attento nel suo processo di apprendimento e devi iniziare subito, non aspettare altro tempo. Con la stessa fede e determinazione di un tennista riuscirai a stabilire una routine giornaliera in cui l’inglese è il vostro interesse e la vostra passione e senza neanche accorgertene vedrai che tuo figlio toccherà le vette del bilinguismo.
E allora cosa aspetti a battere il servizio.
Lilli