VIDEO COMPLETO SU YOUTUBE (CLICCA PER VEDERE)
Quest’anno ho preparato per te un’attività speciale da realizzare in inglese con i tuoi bambini di ogni età: il calendario dell’avvento!!!!
Ma qual è il significato di quello che in inglese si dice ADVENT CALENDAR?
A me piace molto studiare la derivazione delle parole, così sono andata a cercare il significato etimologico della parola AVVENTO. La parola viene dal latino “adventus“ che ha il significato di “arrivo”.
Un’altra mia fissazione è la storia e facendo delle ricerche su internet ho trovato un articolo molto bello della rivista scientifica Focus in cui si racconta la storia del calendario dell’avvento, ti invito a leggere l’articolo cliccando nel link qui.
Il Calendario dell’Avvento fu inventato da Gerhard Lang, un editore protestante, originario di Maulbronn (Germania), nel 1908.
Al tempo in Germania c’era già l’usanza di aspettare la festa della nascita di Gesù facendo 24 piccoli pacchettini da scartare, uno al giorno, dal 1 dicembre al giorno di Natale. Ma Lang fece qualcosa in più: preparò un calendario con un disegno per ogni giorno. L’anno seguente introdusse il dettaglio delle finestrelle, dal cui interno spuntavano angeli o piccoli Gesù Bambino da ritagliare o assemblare. Successivamente arrivarono dolci e cioccolatini.
Il calendario dell’avvento oggi è un’usanza anche dei paesi di lingua inglese e sta prendendo piede anche in Italia,
dedicata ai bambini per accompagnare il periodo di attesa della grande festa.
Il nostro calendario dell’avvento è molto facile da realizzare e sarà utile per te e per i vostri bambini per esercitare la lingua. So let’s make the Advent Calendar! Prepariamo il calendario dell’avvento!!!
Il nostro calendario è ispirato alla gentilezza perché crediamo che sia importante educare all’uso delle parole, alla consapevolezza del linguaggio: oggi regna l’idea che le parole non siano importanti, che siano un fatto trascurabile. Non è così: le parole hanno il potere di cambiare il mondo, ma con la stessa facilità possono distruggerlo.
“I limiti del mio linguaggio sono i limiti del mio mondo” diceva il filosofo Ludwig Wittgenstein, ciò che pensiamo, dato che il 90% dei pensieri sono parole, e quindi ciò che ci raccontiamo, sarà il nostro mondo. Per questo è necessario rendersi consapevoli di come vengono percepite certe affermazioni e parole che vengono spesso ripetute abitualmente e inconsciamente. Non hai idea di come le ripetizioni inconsce vadano a plasmare la tua realtà giorno dopo giorno.
Ma non finisce qui!!! In ogni giorno del nostro calendario oltre ad una frase da dire al bambino e a te stessa, troverai 24 citazioni tratte da libri per bambini della letteratura inglese che richiamano la frase che pronunci.
In questo modo avrai a disposizione anche una lista di 24 libri per bambini in inglese da poter consultare, best seller della letteratura inglese per l’infanzia.
“Le parole gentili non costano nulla. Non irritano mai la lingua o le labbra. Rendono le altre persone di buon umore. Proiettano la loro stessa immagine sulle anime delle persone, ed è una bella immagine” (Blaise Pascal).
Allora impariamole anche in inglese!!!
Il periodo di Natale è un momento magico per i bambini, lo attendono con ansia e gioia, e allora quale modo migliore per prepararsi al Natale insieme se non con un calendario dell’Avvento che ci aiuta a fare il conto alla rovescia. Un buon motivo anche per ripassare insieme i numeri in inglese! 😉
Domani sarà il 13 Novembre, la giornata mondiale della gentilezza, per questo mi sono ispirata a questo tema per il Calendario dell’Avvento 2019, ma oltre a frasi che ispirano gentilezza, troverai nel corso dei 24 giorni pure frasi che ispirano alla forza e al coraggio, a non arrendersi mai! Questo infatti è il motto di mamma bilingue: NON ARRENDERSI MAI!!
Ci dovremmo sforzare ogni giorno ad essere più gentili per prima cosa noi genitori, perché i nostri figli imparano soprattutto dal nostro esempio, la vita a volte però è faticosa e non è sempre facile mantenere la pace interiore e districarsi con delicatezza tra le difficoltà quotidiane, per questo questo calendario vuole essere un mantra per non dimenticarsi mai di essere gentili nonostante tutto.
Un messaggio per noi e per i bambini: la gentilezza è la nuova forza!
La gentilezza andrebbe insegnata ai bambini e ricordata a noi stessi costantemente perché aiuta a crescere nel rispetto delle cose, delle persone e soprattutto di noi stessi.
Ora realizziamo il Calendario dell’Avvento di Mamma Bilingue.
Materiali necessari:
- Una gruccia appendiabiti di metallo
- 24 bustine di tè
- Carta bianca da 100 grammi
- Pennarello rosso e verde
- 24 pinzette di legno
- Forbici
- Colla
- Nastrini
- One metal coat hanger
- 24 tea bags
- 100 grams white paper
- Red marker and green marker
- 24 wooden small pegs
- Scissors
- Glue
- Christmas decorations
Per realizzare il calendario prendi le misure delle bustine di tè e ritaglia 24 strisce di carta bianca per rivestirle.
Incolla alle bustine la carta bianca e sulla chiusura disegna i 24 numeri, puoi aggiungere anche qualche decoro.
Stampa i pensieri e le frasi tratte dai libri che abbiamo raccolto in questo , ritaglia e piega le frasi e inseriscine una per ogni giorno del calendario.
Modella con le mani la gruccia metallica per formare un cerchio e applica le 24 bustine con una mollettina e decora la parte centrale a piacere.
Il tuo calendario è pronto per essere appeso!
Lilli
Ecco per te il calendario da scaricare, le frasi in Inglese per il tuo calendario: sono solo da stampare e ritagliare
👆👆👆👆👆👆👆
Bellissima idea! Spero di ricevere le frasi.
Have a nice day!
Bellissima idea! Spero di ricevere le frasi.
Have a nice day!
Idea meravigliosa!!
Bellissima idea!!
Ottima iniziativa!
Sarei interessata a ricevere il materiale, da proporre nella mia classe 5*. Grazie mille
Bellissima idea!
Bellissima idea. Very nice!
Bell’idea👍
Grazie dell’idea Lilli!
Bellissima idea!! Sono interessata anche io
Puoi scaricare il file lasciando la tua mail ☺️
Bellissima idea! spero di ricevere le frasi per fare l’attività con i miei alunni!!
Ciao scrivimi a [email protected] oppure trovi il file pdf tra i file nel gruppo Facebook
Grazie Lilli ☺️
Idea fantastica! Mi piacerebbe molto riceverli
Ciao scrivi a [email protected] oppure trovi il file pdf tra i file del gruppo Facebook
Bellissima idea .