Oggi è un giorno speciale perché è la Festa della mamma…
Si celebra oggi in tutto il mondo il ruolo importante ricoperto dalla donna nella famiglia.
La donna come madre, moglie, ma anche come promotrice di pace.
Ti racconto una storia…
Negli Stati Uniti una certa Julia Ward Howe, attivista e pacifista, propose il Mother’s Day for Peace,
cioè il Giorno della madre per la pace.
Un giorno di riflessione contro la guerra.
Mi piace richiamare alla memoria l’origine di questa festa, perché celebra la donna nel suo ruolo di mamma,
ma anche come simbolo di pace.
Proprio in questa occasione ti ricordo quanto è importante la figura materna nell’apprendimento linguistico,
non a caso si parla di lingua madre
per indicare la lingua che viene trasmessa in maniera naturale al bambino.
Ti starai chiedendo:
. ma io che non sono madre lingua inglese posso insegnare l’inglese a mio figlio?
La mia risposta è SI! E ancora SI SI SI!
Non avere paura dei pregiudizi…
Se l’inglese è una tua passione non farai altro che trasmettere al tuo bambino il tuo interesse per questa lingua.
I bambini da zero a tre anni hanno una MENTE ASSORBENTE,
cioè sono naturalmente predisposti all’apprendimento linguistico.
É un’occasione che non va sprecata visto quanto è importante, ma anche quanto arricchisce sapere almeno due lingue.
Spesso mi viene detto:
. ma il bambino non si sente sotto pressione?
NO…perché dovrebbe!?
É sempre il tuo atteggiamento a fare la differenza!
Se la lingua inglese è:
. un momento di gioco
. un cartone animato
. un libro letto insieme
. un’attività svolta con la mamma
Perché il tuo bambino dovrebbe sentirsi sotto pressione!?
Ma lo stesso vale per qualsiasi altra passione vuoi lasciargli in eredità…
la musica, lo sport, l’inglese!
Il TEMPO fa la differenza per due motivi:
1. i bambini hanno bisogno di tempo, quindi non essere frettolosa.
Abbi fiducia nelle sue doti naturali e credi in te stessa, non a quello che dicono gli altri.
Sapere un’altra lingua non può confonderlo, ma solo offrirgli un vantaggio.
Ma, come per tutte le cose preziose, bisogna avere PAZIENZA.
2. il tempo che investirai nel parlargli in inglese è fondamentale.
Il tempo quotidiano speso in conversazioni, giochi, attività in inglese
ti ritornerà raddoppiato in soddisfazioni e successi!
L’apprendimento del bambino passa attraverso i genitori:
. i bambini imparano IMITANDOCI
. i bambini copiano le nostre azioni, atteggiamenti, comportamenti.
L’inglese può essere imparato a scuola, là dove viene insegnato con criterio,
ma viene acquisito solo se c’è una continuità anche a casa.
Non devi far altro che essere OSPITALE
e rendere partecipe il bambino alla tua vita, alla tua passione.
Mamma non preoccuarti anche se non sei madrelingua inglese puoi
trasmettere l’inglese al tuo bambino.
Se puoi fare la PACE…in confronto insegnare inglese a tuo figlio è una roba da ragazzi!!!
W le mamme!
E ricorda: il monlinguismo è curabile!
Lilli