L’importanza delle esperienze

Ieri era il 25 aprile e abbiamo scelto di trascorrere la giornata in un luogo incantevole.

Sono stata con la mia famiglia alla Quercia della memoria, una fattoria didattica e sociale,

con annesso l’agrinido della natura, un posto quindi dedicato soprattutto ai più piccini.

La struttura si trova nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini.

Un luogo  dove si recuperano le tradizioni ed è possibile vivere la natura e i ritmi della fattoria

prendendo parte alla gesitione dell’orto, alla cura degli animali, alla raccolta delle erbe aromatiche…

Inoltre, i bambini, di età compresa fra uno e cinque anni, hanno partecipato a diversi laboratori:

. Hanno manipolato farine, semi e terra con un laboratorio sensoriale,

utile per lo sviluppo della manualità e della concentrazione.

. Hanno scoperto i segreti dell’orto in un percorso avventuroso,

che li ha visti coinvolti in scalate e passaggi segreti costruiti con legna o paglia.

. Hanno creato dei sali aromatici per la cucina con le erbe raccolte.

Ci sono ancora altre giornate in cui la fattoria è aperta alle famiglie

e sono previsti diversi laboratori…ti consiglio di farci un pensierino!

Se impari ad amare la natura vivendola, impari una lingua usandola!!!

DSC_0092

Anche per l’inglese valgono questi principi:

. l’importanza dell’ambiente di apprendimento

. la forza del fare esperienza

. il valore dell’approccio naturale

Impariamo una lingua non tanto perchè passiamo del tempo a fare esercizi o

a studiare elenchi di vocaboli, ma sono le occasioni che ci diamo per usare una lingua

in contesti significativi che rendono l’apprendimento efficace.

Infatti non si tratta tanto di imparare una lingua, ma di imparare ad usarla.

Se usi l’inglese per:

. ciò che ti entusiasma

. ciò che ti interessa e stimola la tua curiosità

la motivazione ad impararla aumenta.

L’ambiente di apprendimento è di primaria importanza per imparare l’inglese:

perché impari attraverso l’esperienza.

I bambini coinvolti nell’attività della fattoria erano felici e soprattutto concentrati.

Erano completamente immersi in ciò che stavano facendo.

Realizzare laboratori manuali o vivere delle esperienze in natura in lingua inglese

crea l’opportunità di un’acquisizione spontanea ed inconscia.

Se il clima è piacevole il bambino è rilassato e non vive lo stress di non capire.

Se il bambino è concentrato nel realizzare l’esperienza non si accorge di star imparando.

Mettendosi alla prova attraverso il fare lo aiuti a:

. avere fiducia e stima in se stesso

. non avere l’ansia di imparare

. essere motivato.

Prova a realizzare a casa un laboratorio sensoriale. Si tratta di un attività molto semplice.

Prendi una pentola, alcuni bicchieri e l’acqua o la farina:

Il bambino deve travasare farina o acqua dai bicchieri al contenitore o da un bicchiere all’altro.

Prova però a farlo in inglese usando i vocaboli che si riferiscono agli oggetti usati:

i bicchieri sono glasses (glassis), la farina è flour (flavuar, si pronuncia come flower, fiore), l’acqua è water (vuotar), la pentola è pot.

Ripeti questa attività più volte, una sola volta è inutile e vedrai che il tuo bambino ripeterà con te i vocaboli usati.

“Gli individi imparano le lingue seconde se riescono ad ottenere input comprensibili e

se il loro filtro affettivo è sufficientemente basso da permettere il passaggio dell’input”,

scrive Krashen, studioso dell’apprendimento linguistico.

Realizzare questa semplice attività ha il doppio vantaggio di aiutare tuo figlio ad imparare l’inglese

e avere una maggiore manualità.

Prova a realizzarlo e fammi sapere come è andata commentando l’articolo!!!

L’inglese e la forza delle esperienze!!!
 
Lilli
 
 

 

 

 

 

Facebook Comments

Lascia un commento

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni