Ciao e Benvenuta in questa pagina, dove troverai informazioni utili per giocare e crescere con l’Inglese insieme al tuo bambino
Non ho tempo per l’inglese, come devo fare?
Solo un madrelingua può insegnare inglese ai bambini?
Sveliamo il segreto della pronuncia!!
Storytelling? No grazie, meglio la lettura a bassa voce. Scopri perché nel seguente video.
La ruota dei colori Montessori, conosciuta come “Color Wheel” è un esercizio divertente che permette ai bambini di imparare i colori.
Il suo impiego permette al bambino di:
- riconoscere i colori
- associare un oggetto al colore corrispondente
- perfezionare la coordinazione oculo-manuale
In questo modo i bambini avranno la possibilità, anche in casa, di poter avviare un buon processo di apprendimento dei colori e sopratutto di farlo in inglese.
Ci sono 4 attività da poter realizzare con le flashcards, che sono delle carte illustrate.
Nel caso del video qui sotto le carte hanno come soggetto gli animali, ma ci sono tanti temi, come la fattoria, i mezzi di trasporto, il circo…Le carte sono della Usborne e quelle del video si chiamano Animal Snap.
La prima attività è dedicata ai bambini piccolissimi da 0 a 3 anni. Si tratta dell’esercizio più semplice e per chi è alle prime armi perché basta mostrare loro le carte con le diverse immagini e motivarli a ripetere i nomi in inglese con te rispondendo alla domanda: What is it? In questo caso le carte ti aiutano perché sotto ogni immagine appare il nome in inglese, se non sai la pronuncia ascoltala quiwww.wordreference.com
La seconda attività usa la tecnica dell’associazione di immagini. Devi fare una fila di carte da una parte sceglienedo diverse immagini di animali, da l’altra metti gli stessi animali ma in maniera sparsa, il bambino che anche in questo caso è molto piccolo ma avrà superato 1 anno di vita deve scegliere la carta giusta dal mazzo di carte sparse e associarla a quella identica nella fila pronunciando il nome dell’animale in inglese.
La terza attività è quella del memory che in italiano vuol dire memorizzare. Per questo esercizio il bambino dovrà avere più di 3 anni: metti le carte sul tavolo in ordine sparso faccia in giù. Il bambino dovrà scoprire le carte e cercare delle coppie per questo dovrà ricordare la posizione delle carte. Questa attività può essere svolta anche con i bambini di età inferiore a 3 anni se invece di realizzarla con le carte faccia in giù, le lascerai faccia in su. Il bambino più piccolo dovrà semplicemente prendere le coppie, ma in ogni caso dovrà ripetere il nome dell’animale in inglese.
L’ultima attività è quella dello snap: ogni partecipante (da 2 in su) ha il suo mazzo di carte. Le carte dovranno scoprirsi contemporaneamente, se due dei partecipanti hanno la stessa carta davanti a loro devono pronunciare la parola snap. Il primo che urla snap ha il diritto di rispondere alla domanda: What is it? Se risponde correttamente può appropriarsi del mazzo di carte del suo avversario. Questo esercizio è indicato per i bambini più grandicelli, da 4 anni in su. Vince chi guadagna più carte.
Storytelling e movimento: quando leggere e muoversi stimolano l’apprendimento dell’Inglese. Il Total Physical Response ( Risposta Fisica Totale o TPR) è un metodo di insegnamento della lingua sviluppato da James Asher un professore di psicologia dell’Università Statale di San Jose e si basa sul coordinamento del linguaggio e del movimento fisico.
Un metodo che puoi iniziare ad usare anche tu in modo semplicissimo con la lettura del libro “From Head to Toe” di Eric Carle
Sarà divertente, efficace e facile ripetere la lettura del libro di Eric Carle e abbinare ad essa i movimenti, come abbiamo fatto noi
Nel preparare i bambini per una lettura ad alta voce, puoi stimolare la loro naturale curiosità e il loro interesse in una storia attraverso una “picture walk“.
Picture significa immagine, walk significa passeggiata, il significato letterale di questa espressione è proprio quello di una passeggiata tra le immagini. Prima di aprire il libro, mostra ai bambini la copertina e leggi il titolo.
Chiedigli cosa pensano della storia, basandosi solo su ciò che vedono.Induci i bambini a descrivere le immagini usando parole proprie, se necessario comincia tu per prima. A volte, questo esercizio può sostituire la lettura vera e propria, ma risulta essere utile ed efficace proprio come leggere un libro. Guarda il video del picture walk del libro Where is the green sheep di Mem Fox.
Come leggere a tuo figlio favole in inglese è la guida che puoi scaricare gratuitamente dalla home page del blog. Ma perché è utile leggere le 7 regole per iniziare a leggere libri in inglese CON tuo figlio?
Guarda il video qui sotto e capirai perché!