Ciao eccomi di nuovo qui con un altro articolo, le vacanze mi hanno risucchiato e ti ho trascurato per qualche giorno…ma mi farò subito perdonare con questo articolo che parla di ZOMBIE !!!
Gli zombi possono essere un buon modello da seguire per i genitori che vogliono trasmettere l’inglese ai loro bambini, ma solo a volte…qui di seguito infatti ti indico quali sono i tratti salienti di uno zombie che un genitore deve avere e quali, al contrario, NON deve assolutamente avere!
Si gli ZOMBIE possiedono dei tratti che ai genitori che vogliono trasmettere la passione per l’inglese ai propri figli, converrebbe emulare!
Ti avverto però che è necessario essere selettivi e acquisire solo quei tratti da zombi utili all’apprendimento linguistico, perché ci sono altrettanti modi di comportarsi tipici degli zombi che vanno evitati.
Per questo ti consiglio di leggere bene quanto segue e adottare solo le caratteristiche da zombie, che favoriscono la trasmissione dell’inglese e evitare accuratamente quelle che la ostacolano!
3 TRATTI DA EVITARE
Attente ricerche nel campo linguistico hanno dimostrato che ci sono tre caratteristiche
da zombi che i genitori NON dovrebbero imitare:
- Non adottare l’aspetto di uno zombie
Conoscere persone interessate come te all’inglese è un punto di forza per l’apprendimento linguistico.
La condivisione di esperienze aiuta a migliorarsi o ad avere idee sempre nuove per raggiungere l’obiettivo.
Quindi evita l’aspetto da zombi! Naturalmente, non dobbiamo giudicare gli altri in base al loro aspetto, ma la dura verità è che i genitori che hanno la pelle in decomposizione, vestiti strappati e folli occhi inettati di sangue tendono ad avere più difficoltà a coltivare relazioni amichevoli con altre persone.
- Non comunicare come uno zombi
Nel parlare l’inglese NON devi essere bacchettone e petulante, ma avere enfasi, essere ironico, saper attirare la loro attenzione soprattutto quando parli la lingua minoritaria.
- Non esprimere emozioni come uno zombie
Devi riuscire a trasmettere la tua passione, quindi essere empatico, quando parli inglese con tuo figlio ti devono brillare gli occhi, i bambini devono capire che parlare un’altra lingua è una cosa bella, qualcosa che li apre a nuove amicizie e a un mondo senza confini, ma gli zombi sono al contrario creature egocentriche , che non mostrano alcuna considerazione dei sentimenti degli altri quando rosicchiano i corpi delle loro vittime!!!
3 TRATTI DA ADOTTARE
- Essere ossessionato come uno zombi
Gli zombi sono fissati, la piccola parte del loro cervello che ancora funziona li porta
ad avere un unico obiettivo, quello di mangiare carne umana. Sono completamente a senso unico!
Pensa quello che vuoi degli zombi, ma sono un perfetto esempio di determinazione.
Attenzione non ti sto mica suggerendo di prendere a morsi i tuoi bambini o
di passare la vita intera a rimuginare su quali sono le attività e i modi migliori per insegnare inglese a tuo figlio!!!
Ti sto solo dicendo che più sei “ossessionato” o meglio determinato giorno per giorno
e più facilmente vedrai dei risultati!
- Persevera come uno zombi
Gli zombi sono anche un esempio di perseveranza, non si lasceranno mai scoraggiare nell’obiettivo di placare la loro fame. Anche dopo essere stati feriti, colpiti…continuano a procedere incessantemente verso le loro vittime!
Passo dopo passo!!!
Allo stesso modo se vuoi crescere tuo figlio bilingue devi insistentemente arrancare verso l’obiettivo senza far caso alle difficoltà o alle battute d’arresto, procedendo a piccoli passi ogni giorno.
- Sii contagioso come uno zombi
Se uno zombi morde un’altra persona, questa diventa zombi a sua volta.
Questo meccanismo è la loro forza, infatti è propio il loro essere un ingraggio collettivo e coeso
che li spinge all’efficacia letale!
Quando i genitori sono entusiasti nel loro percorso di apprendimento linguistico, quando finisci per imparare insieme ai tuoi bambini, quando si stratta di un viaggio in cui si condividono idee e incoraggiamenti con altri, allora si produce un’energia contagiosa che fortifica i tuoi sforzi e i successi!
Ti invito a questo proposito ad unirti al gruppo di fb mammabilingue
A presto
Lilli